Perché il marmo è così amato da architetti e designer?
Perché, come sostiene l’industriale designer Raffaello Galiotto: «Riflette il bisogno di tornare al valore della materia che dura nel tempo», oppure perché, come dice Margherita Ricciardi, titolare di Nice&Square: «è espressione della Natura: autentico e unico, non subisce gli effetti negativi delle mode, rimanendo così “senza tempo”»? – (fonte: Houzz)
Ovviamente entrambe le cose. Infatti, realizzare un
pavimento in marmo
è una scelta senza alcun dubbio particolarmente indicata se si vuole conferire ai propri ambienti un aspetto per così dire “senza tempo”, sia perché è oltre le mode del momento, sia
perché è indistruttibile.
Un pavimento in marmo rappresenta il massimo dell’eleganza e della funzionalità, in quanto conserva caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere per lucentezza, luminosità, resistenza e praticità.
Ma la vera bellezza sono le venature, sono queste ultime che contraddistinguono la realizzazione, poiché un pavimento di marmo non è mai uguale ad un altro ma è sempre originale ed esclusivo.