ESTRAZIONE E LAVORAZIONE ARDESIA
Con oltre 60 anni di esperienza e attenzione vera alla soddisfazione del cliente, si può contare su di noi per la scelta giusta.
Noi forniamo clienti privati e commerciali.
ardesia
, quasi unico tra i materiali lapidei con caratteristiche di impermeabilità ed isolante termico, ha ormai acquisito un posto di primo piano nei rivestimenti e pavimenti di interni ed esterni per abitazioni, design. Il suo cromatismo e le sue riconosciute qualità funzionali la rendono accostabile ad ambienti classici, rustici e moderni.pietra ardesia
nera, presso di noi potrete trovare Marmi bianchi “C” – “CD”, arabescati, statuari, venatini, Graniti e Pietre in lastre lavorate a vari spessori, lucide, anticate, sabbiate, grezze.L'insostituibile "Spacchin"
Gli “scisti”, nel vocabolario della geologia, sono rocce metamorfiche a grana mediogrossa formate da strati, che hanno la proprietà di sfaldarsi facilmente in piani paralleli. Tale sfaldatura viene appunto chiamata “scistosità” ed è una delle peculiari caratteristiche di alcune pietra come l’ardesia che, essendo composta da una tessitura parallela di cristalli, è possibile sfaldarla in piani paralleli.
L’operazione risulta però tutt’altro che semplice, e la lavorazione della pietra ardesia richiede molta esperienza, manualità e un pizzico di innata capacità di cui non tutti sono dotati. Infatti, ricavare dalla roccia lastre sottili e piane, spaccandola nel senso della stratificazione, non è impresa da poco e le macchine sinora non sono state in grado di compierla: si tratta del mestiere dello “spacchin”, uno dei pochi casi in cui la mano dell’uomo non è stata sostituita dalla macchina e l’innovazione tecnologica non ha soppiantato la maestria del lavoro.
A differenza della maggior parte dei lavori manuali, il mestiere dello “spacchin” non si è estinto ma continua a venire praticato tale e quale a tanti secoli fa, indispensabile oggi come allora. Per lavorare l’ardesia applicando la tecnica dello “spacchin”, è evidente, occorre grande esperienza e abilità manuale. Secondo gli addetti ai lavori, è necessaria anche una sensibilità particolare, che pochi possiedono.
A confermarlo sono i risultati: la lavorazione della pietra ardesia avviene ricavando dalla roccia lastre che hanno sovente uno spessore di pochi millimetri, che vengono tagliate di netto mediante strumenti rudimentali, proprio come veniva eseguito molti secoli fa. Potendo contare unicamente sul proprio occhio e sulla propria mano, lo “spacchin” non può non affidarsi che a quella speciale sensibilità che la natura gli ha elargito, un pò come fanno gli artisti, gli scultori e i musicisti, i quali sanno trasformare la materia e creare la bellezza.

IN EVIDENZA
ULTIMI LAVORI IN ARDESIA E MARMI
I NOSTRI SERVIZI
Abbiamo sviluppato diversi servizi integrativi per far fronte alle esigenze progettuali, per accompagnare il cliente nel pre e post vendita, perché il più importante servizio che desideriamo offrire è un reale rapporto di partnership, con la certezza di ottenere il migliore dei risultati possibili.

I MIGLIORI MATERIALI
L’impegno costante nella ricerca di materiali innovativi e nel contempo pregiati, lo studio di abbinamenti di colore tra il bianco dei marmi e il nero della pietra ardesia e l’attenzione alle finiture di prestigio, fanno di M.N.V. snc un partner unico e importante per dare valore ad ogni vostro ambiente.

LA PROGETTAZIONE
Grazie ad un reparto di progettazione con esperienza pluriennale, che opera in piena sinergia con architetti e responsabili del settore, siamo in grado di ottimizzare tutte le fasi progettuali, fino alla posa del prodotto finito.

POSA IN OPERA
Forniamo la posa in opera di ogni tipologia progetto realizzato. Ci rivolgiamo sia ai privati che alle imprese di costruzione; una volta definiti i materiali, concordati i tempi e le fasi di realizzazione, seguiamo tutti gli step di lavorazione, dal rilievo delle misure alla posa in opera.