Ardesia - Pietra Ardesia - Lavorazione Lastre Ardesia - MNV Genova
ESTRAZIONE E LAVORAZIONE ARDESIA

L'Ardesia Brasiliana

Produzione e vendita lastre e piastrelle per pavimenti e rivestimenti.

Ardesia Brasiliana

È una roccia metamorfica a grana fine, struttura laminare, prodotta attraverso il processo di clivaggio (foliazione), estratta prevalentemente nello stato del Minas Gerais.

Per l’omogeneità del colore, la trama piatta, la facilità di manutenzione, questa ardesia si distingue come un’ottima opzione per il rivestimento di interni ed esterni.

Trattandosi di una pietra leggera, con basso assorbimento d’acqua e un buon isolamento termico e acustico, è una pietra molto utilizzata nella copertura di tetti, per pavimentazioni, nel rivestimento di pareti e piani cucina ed è molto apprezzata dagli architetti. L’Ardesia Brasiliana è molto di più.

Si trova in diversi colori e, contrariamente a quanto crede la maggior parte delle persone, è di facile manutenzione. E la si può trovare anche in diverse texture come: levigato, spazzolato, sabbiato, bocciardato o naturale.

Piastrelle quarzite brasiliana gialla

Il Rivestimento

L’utilizzo più comune dell’ardesia brasiliana è il rivestimento delle superfici di pareti, pavimenti, facciate e piani lavabo. Una volta che avrai visto tutti gli utilizzi e le sue proprietà sicuramente ti innamorerai di questa pietra!

L’ardesia è un rivestimento di alta qualità ad un prezzo accessibile e con un basso assorbimento d’acqua, che facilita la pulizia e rende difficile l’accumulo di sporco, consentendone così l’utilizzo in varie situazioni.

Oggi l’ardesia è considerata un’alternativa nei progetti con decorazioni eleganti e senza tempo, ed è diventata la beniamina nel mondo dell’architettura.

Ardesia brasiliana: Colori

I colori più comuni sono il grigio, il nero e il grafite. Tonalità perfette per arredare sia interni che esterni.

Utilizzi dell’Ardesia

Pensare ad un suo utilizzo solo per realizzare pavimenti in ardesia brasiliana è uno sbaglio. 

Può essere fantastica anche su facciate, piani di tavoli, lavelli e balconi oppure per soglie, pavimenti per giardini, piastrelle per bagni, rivestimenti di caminetti e molto altro. In pratica ci sono infinite possibilità di utilizzo.

Pavimenti

Poiché è di facile manutenzione, è un ottimo alleato nella pulizia e nella fretta di tutti i giorni. Pertanto, è molto comune trovare l’ardesia brasiliana utilizzata come pavimento.

Con bassa porosità, è resistente agli agenti atmosferici e all’abrasione, il che significa che può essere utilizzata sia all’interno che all’esterno degli edifici.

Come qualsiasi altro rivestimento in pietra, l’ardesia ha la capacità di rendere l’ambiente più fresco, con la temperatura più mite. Pertanto, è la benvenuta in qualsiasi tipo di stanza, anche camere da letto.

Facciate

Utilizzato nel rivestimento delle facciate di case e palazzi, conferisce una certa imponenza all’immobile, poiché i suoi colori (indipendentemente da quello scelto) mettono sempre in risalto lo spazio. Inoltre, poiché è robusto, non c’è nulla di cui preoccuparsi in termini di aspetto. Anche con il passare del tempo, la pietra di ardesia rimarrà bella e donerà sempre il suo fascino all’edificio.

Aree esterne

Essendo resistente agli agenti atmosferici, può ricevere pioggia, sole, freddo o caldo, senza perdere la sua bellezza è quindi indicata per la realizzazione di pavimentazioni esterne. Nelle aree esterne l’ardesia brasiliana può apparire nei pavimenti del giardino, nel portico, nel garage, intorno alla piscina e persino sulle scale, poiché non è scivolosa.

Piani di lavoro

L’ardesia brasiliana è adatta anche per l’uso su piani di lavoro, poiché ha una buona resistenza al calore e un basso assorbimento di liquidi e grassi. Quindi, può essere utilizzata con successo come piano di lavoro di cucine, per piani lavabo nei bagni, e persino in lavanderia.

Formati

Per quanto riguarda i formati, l‘ardesia brasiliana può essere venduta in diverse opzioni, come lastre di grandi dimensioni detti formati speciali usati come rivestimento, per interni ed esterni. Ma si può trovare anche nei formati tradizionali per pavimenti e rivestimenti, lastre, piastrelle e mattonelle o, anche in piccoli formati quadrati, per realizzare un mosaico.

Scheda Tecnica Ardesia Brasiliana

Nome Ardesia Brasiliana
Tipologia materiale Ardesia
Origine Brasile
Colore Nero/grigio
Applicazione Tetti, pavimentazioni, rivestimenti a parete, piani da cucina e bagno
Finiture Levigato, spazzolato, sabbiato, bocciardato, waterjet e spazzolato, fiammato

Servizi

Con oltre 60 anni di esperienza, MNV Ardesia fornisce un servizio professionale per privati e aziende, che vogliono realizzare rivestimenti in Ardesia brasiliana di qualità superiore.

L’azienda vende direttamente piastrelle e lastre in Ardesia brasiliana per ogni tipologia di rivestimento, e dispone di personale altamente specializzato per la loro posa in opera.

Hai delle domande?

Il nostro team di esperti in ARDESIA BRASILIANA è a tua disposizione.

Richiedi maggiori informazioni o un preventivo gratuito.