Tetti in Ardesia
Home / Coperture
Coperture in Ardesia
La M.N.V. è specializzata da oltre sessant’anni nella fornitura di tegole per tetti in ardesia, utilizzando le migliori materie prime estratte dalle proprie cave in Liguria; dispone inoltre di personale altamente qualificato nella posa in opera di ogni tipologia di copertura per tetti in ardesia.
Scegliere di realizzare un tetto in ardesia significa non solo soddisfare raffinate esigenze estetiche, grazie alle particolari caratteristiche cromatiche delle tegole di ardesia, che ne valorizzano i meravigliosi riflessi, ma anche puntare sull’affidabilità e la sicurezza di un materiale che garantisce totale impermeabilità e che conserva ottime proprietà isolanti.
Oltre ad avere spiccate qualità estetiche, le
tegole per tetti di ardesia
, chiamate anche “ciappe” o lastre, sono dotate anche di eccezionali caratteristiche di isolamento termico, consentendo ai locali sottostanti di non risentire dell’umidità esterna e degli sbalzi di temperatura.
Le moderne tecnologie di estrazione e produzione, lo sviluppo delle tecniche per la messa in opera delle tegole e la continua tutela del prodotto, hanno reso l’ardesia competitiva anche dal punto di vista commerciale.
Utilizzata fin dall’antichità per la realizzazione di tetti cosiddetti “a ciappe” nella riviera Ligure, l’ardesia è il materiale naturale più indicato per le coperture leggere, in quanto è contraddistinta da particolari proprietà che la rendono facilmente sfaldabile in lastre sottili e di misura regolare.
I
tetti in ardesia
sono unici nel loro genere per il loro aspetto, che richiama il paesaggio rustico di una volta, ma soprattutto per le speciali qualità del materiale, che lo rendono completamente impermeabile e non gelivo, preservando l’intera struttura da fratture, buchi e crepe.
Inoltre, la produzione delle “ciappe” o tegole in ardesia è perfettamente in linea con i requisiti di sostenibilità ambientale e di risparmio energetico dettati dalla nuova edilizia, in quanto la lavorazione del materiale non richiede l’utilizzo di forni ad alte temperature e lo smaltimento del prodotto non comporta alcun danno all’ambiente poiché si tratta di pietra inerte.
